Attività curriculari

Orientamento, nel cantiere delle scelte
Nel corso del triennio viene proposta a tutte le classi un’attività di orientamento con lo scopo di mettere in evidenza le particolari attitudini di ciascuno in vista della scelta della scuola superiore. Il corso è tenuto da esperti, specializzati in consulenza scolastica. In questa attività sono coinvolte anche le famiglie. Per gli alunni di seconda è previsto inoltre un incontro formativo-informativo di orientamento alla scelta promosso dall’USP territoriale di Como.
Io cresco, che meraviglia!
Con il progetto affettività i ragazzi delle classi terze vengono aiutati a maturare una maggior consapevolezza e stima della propria persona nella dimensione affettivo – sessuale. Il progetto prevede INCONTRI tra esperti, docenti, alunni e genitori.


A scuola di legalità e cittadinanza digitale
Durante le lezioni curricolari si prevedono interventi di informazione e sensibilizzazione da parte della Polizia di Stato su tematiche quali bullismo-cyberbullismo e varie forme di dipendenze per promuovere sani stili di vita, consapevole, critico e creativo utilizzo del WEB e corrette pratiche di cittadinanza attiva.
CLIL
In tutte le classi, nel corso del primo o secondo quadrimestre, viene inserita all’interno di alcune discipline la compresenza di un “madrelingua” inglese per il potenziamento della lingua negli aspetti specifici.


Progetto multidisciplinare
Per favorire lo sviluppo delle competenze di cittadinanza ogni anno la scuola, anche con il supporto di personale esterno, prevede la realizzazione di progetti multidisciplinari/interdisciplinari su tematiche relative all’approfondimento del senso civico inclusivo e sostenibile.
Viaggi d’istruzione
Viene organizzata, per le classi terze, una gita di 3 giorni in Italia o all’estero. Solitamente il viaggio avviene nel periodo primaverile.


Laboratorio
La scuola possiede aule-laboratorio: arte e musica, scienze e informatica. Queste aule sono dotate di attrezzature, materiali e strumenti specifici per svolgere le attività laboratoriali dedicate ai ragazzi.
Scuola in festa
Prima del termine delle lezioni viene organizzata la festa della scuola. Un momento di festa, di condivisione e di saluto soprattutto rivolto ai ragazzi delle classi terze. In occasione della festa di fine anno va in scena lo spettacolo teatrale che vede protagonisti tutti gli alunni e in particolare, i ragazzi del laboratorio di teatro.


Sport
Per gli alunni delle classi prime e seconde nell’arco di un quadrimestre è previsto un corso di nuoto tenuto da istruttori F.I.N. con lo scopo di diversificare l’attività motoria e attuare la conoscenza approfondita di uno sport. Inoltre vengono proposte delle attività di gioco/sport come karatè, ultimate frisbee, tennis, ecc.
Life Skills Training
Con il termine Life Skills si intendono tutte quelle skills (abilità, competenze) che è necessario apprendere per mettersi in relazione con gli altri e per affrontare i problemi, le pressioni e lo stress della vita quotidiana. La mancanza di tali skills socio-emotive può causare in particolare nei giovani, l’instaurarsi di comportamenti negativi e a rischio in risposta agli stress. A tale scopo LST (life skills training) è una risorsa per la scuola ancora più necessaria in un momento storico e culturale di cambiamento come quello attuale in cui risulta prioritaria l’adozione di una didattica basata sulle competenze. Iniziato nell’anno 2023/2024 ha permesso l’inserimento nell’elenco delle scuole della Regione Lombardia che promuovono salute.
